venerdì 18 settembre 2009
conversazione in tema di contemporaneità
Pubblicato da riccardo cavallo
Etichette:
conversazioni
martedì 15 settembre 2009
lunedì 14 settembre 2009
sottolineatura 07 - dante - inferno (omaggio a emilio isgrò)
Pubblicato da rkwz
Etichette:
roberto cavallera
scholium in tragica-sospensione preterminale
se restasse pur sempre qualche kassandra da inascoltare antigone da seppellire gente da crocifiggere ifianassa da scannare oppure in che dove quando s'avviasse un'epopea infinita di scherzi
Pubblicato da riccardo cavallo
Etichette:
scholia in tragica,
sgorbi
lunedì 7 settembre 2009
a mnemosine,ancora e sempre
ricordarsi a dispetto di tutto musiche e profumi e quale eternità continui
a fluirne
Pubblicato da riccardo cavallo
Etichette:
sgorbi
martedì 1 settembre 2009
sgorbio del presente
______________________________________________________________________________________nel presente si cela sempre quell'ignoto la cui apparizione potrebbe mutare tutto
Pubblicato da riccardo cavallo
Etichette:
sgorbi
martedì 25 agosto 2009
ipernovella-chiara domanda finale in forma di intermezzo leonardesco
se non è figura non la può porre-elli la richiede e mette in opera il suo desiderio;e intendere nol può,se non confessa,e confessando fotte.
Pubblicato da riccardo cavallo
Etichette:
antistorie consistenti,
transcriptiones
lunedì 17 agosto 2009
soluzione burroughs,frasi del xxi sec
cancellare il concetto di domanda dalla mente.
chi?l'acqua,la piuma,il libro.spazzatelo via con l'oca starnazzante
del dove e il pane del quando,che si riduce ad un grosso uccello estinto
con ali inutili in una pozza melmosa
Pubblicato da riccardo cavallo
Etichette:
antistorie consistenti,
transcriptiones
soluzione burroughs,frasi del xxi sec
ultime parole di w s burroughs,lawrence,kansas,2 08 1997:
torno subito
Pubblicato da riccardo cavallo
Etichette:
antistorie consistenti,
transcriptiones
domenica 9 agosto 2009
conversazione in tema di estetica letteraria
l'apparente presenza di una trama ove non ve ne sia nessuna,l'assenza totale di trame dove sembrano apparirne moltissime e via procedendo-le storie distolgono dalle parole
Pubblicato da riccardo cavallo
Etichette:
conversazioni
lunedì 3 agosto 2009
martedì 28 luglio 2009
il giro del giorno in ottanta mondi,due dei
Pubblicato da riccardo cavallo
Etichette:
antistorie consistenti,
transcriptiones
domenica 26 luglio 2009
appunti di estetica letteraria
un inizio così mi piace.A quel modo cominciano le fiabe;e le fiabe sono sempre meglio di un racconto,perchè non puoi mai dedurre niente da niente.Il ragazzotto calunniato da una capra va a imparare un mestiere da un mugnaio che gli regala un asino che caca ducati,ma un oste gli ruba l'asino.Non c'è logica,non c'è suspense,qualcuno ha segnato le carte:Una fiaba vuole che a raccontarla sia un baro.Nella fiabe non ci sono orologi,non ci sono autostrade,nessuno guarda la televisione,e ci sono molte principesse che decapitano gli innamorati che non sanno risponderead un'indovinello:C'è buon senso?C'è coerenza morale?Idee?Macchè.
Giorgio Manganelli-encomio del tiranno
Pubblicato da riccardo cavallo
Etichette:
transcriptiones
mercoledì 22 luglio 2009
sabato 18 luglio 2009
scrivere di musica,danzare di architettura
Pubblicato da riccardo cavallo
Etichette:
antistorie consistenti
antistoria consistente
Pubblicato da riccardo cavallo
Etichette:
antistorie consistenti,
transcriptiones
giovedì 16 luglio 2009
tempus non est affectio rerum,sed merus modus cogitandi
Pubblicato da riccardo cavallo
Etichette:
antistorie consistenti,
didascalie iconografiche,
transcriptiones
domenica 12 luglio 2009
editing di narrative apocrife-premesse postreme
Pubblicato da riccardo cavallo
Etichette:
sgorbi,
transcriptiones
venerdì 10 luglio 2009
si libra nell'aria e canta una canzone di struggente amore
Pubblicato da riccardo cavallo
Etichette:
antistorie consistenti,
didascalie iconografiche,
raffaella brunetti
lunedì 6 luglio 2009
giovedì 2 luglio 2009
ditlinde persefone mendez-dietro l'involucro della narrazione
Pubblicato da riccardo cavallo
Etichette:
ditlinde persefone mendez